Vacanze invernali in agriturismo a Velturno
Escursioni sulle racchette da neve
Alla larga da adrenaliniche discese sugli sci e frizzanti percorsi con lo slittino, ci sono anche altri modi, più rilassati e tranquilli, per godere del panorama invernale: la formula magica è “escursioni sulle racchette da neve”. Attrezzati con racchette da neve e bastoni, preparatevi ad un’esperienza indimenticabile su uno dei tanti sentieri che attraversano il meraviglioso paesaggio delle montagne altoatesine. Mentre il vostro fisico verrà messo alla prova, la mentre ritroverà serenità e armonia. Il vostro spirito diverrà un tutt’uno con la natura che vi circonda mentre voi vi godrete i raggi del sole invernale. Le escursioni sulle racchette sono adatte a giovane e anziani e consentono di fare il necessario esercizio per una vita sana e dinamica.
Slittino
Mentre in estate la regione delle malghe di Velturno e Lazfons sono dipinte dei toni dei vivaci fiori e dei morbidi prati, in inverno a farla da padrone è il paesaggio innevato. Un’attrazione particolarmente apprezzabile della regione è senza dubbio la varietà di piste per slittini, e non sono solo quelli dei bambini i cuori che queste piste sanno far battere. Godetevi l’inverno con tutta la famiglia e lanciatevi a tutta velocità dalle nostre bianche cime.
Voi e i vostri compagni di viaggio siete degli amanti dello slittino? Allora mettetevi in strada per la pista per slittini del rifugio Brugger (4,2 km). Questa pista porta fino alla croce meteo di Caerna. Attraverso il sentiero che attraversa la foresta la salita fino al rifugio dura circa un’ora e tre quarti, ma sarete prontamente ricompensati per i vostri sforzi, e la vertiginosa partenza è già essa stessa una gioia per grandi e piccoli. Se la neve lo consente, è possibile scivolare sullo slittino dal rifugio Brugger fino a Snodres. Ricordatevi però che da lì al parcheggio di Caerna è una camminata di circa un’ora.
Als klassische Familienrodelbahn gilt die 2 km lange Rodelbahn Kaseregg. Vom Bauernhof Öberst aus ist es etwa 1 Std. Aufstieg. Genießen Sie mit Ihren Kindern diese leicht zu bestreitende Abfahrt. Wer von Ihnen schafft es als erster nach unten?
Anche questa pista promette un’emozionante esperienza sullo slittino. La pista naturale Prati di Lahn scorre attraverso la malga di Lazfons e da Steineben è raggiungibile a piedi in circa un’ora. Con circa 1,8 chilometri siamo certi che voi e i vostri amici troverete di che divertirvi!
Tour sugli sci
Partite da Steineben a 1549 metri. Questo percorso medio-difficile di 4,5 chilometri vi porterà attraverso 934 metri di altezza alla vostra meta, la Cima S. Lorenzo (2483 metri). Nel rifugio Steineben da venerdì a domenica potrete gustarvi un meritato spuntino mentre con lo sguardo sorvolate l’incantevole paesaggio invernale che vi circonda.
Il vostro percorso fino alla Cima S. Cassiano a 2581 comincia da Steineben (1549 metri). In totale sarete per strada per circa 6 chilometri e questa difficile tratta richiede ottime condizioni fisiche. Presso il rifugio Steineben potrete consumare uno spuntino da venerdì a domenica.
Questo percorso medio-difficile comincia a Steineben a 1549 metri. La vostra meta, la cima Plankenhorn, è situata a 2543 metri, per un dislivello di 993 metri. Se siete per strada venerdì, sabato o domenica troverete a vostra disposizione anche il rifugio Steineben.
Un tranquillo percorso sugli sci senza particolari pendenze che porta fino al rifugio Brugger Schupfe. Tratti soleggiati e una cornice naturale incantevole di bianche malghe innevate vi attende. Godetevi la vista panoramica sulle cime del Gruppo delle Odle e sulle Dolomiti!
Sciare
Sia i principianti che gli sciatori esperti vengono sulle montagne dell’Alto Adige per divertirsi, e questo per almeno due ragioni. Da una parte sono attratti dalle splendide piste da sci, mentre dall’altra è il panorama di tutta la regione ad attrarre visitatori da ogni dove. Siamo certi che non vi dimenticherete facilmente della vostra gita con gli ski. Riuscite già a sentire i cristalli di neve che s’infrangono sotto gli sci? Sentite già l’aria sul volto? Benvenuti nel paradiso per sciatori dell’Alto Adige!
L’impianto di risalita Maders risale al 1979 e si protrae per circa 395 metri. Ogni ora questa seggiovia porta in cima in media 720 sciatori. É comodamente collocato a pochi metri dalla nostra porta di casa.
A circa 25 minuti di strada da Velturno troverete la stazione sciistica Bressanone/Plose. Qui gli appassionati della neve hanno a disposizione 9 diversi impianti di risalita e una lunghezza complessiva delle piste di 10,5 chilometri.
Dal 26 dicembre al 28 marzo, ogni giorno da lunedì a sabato, un autobus vi porterà comodamente da una stazione sciistica all’altra. Lasciate parcheggiata la vostra macchina e sfruttate l’offerta di questo caratteristico sci-safari. L’autobus vi raccoglierà presso la nostra struttura per portarvi a Plose, a Gardena e alla malga di Siusi attraverso il mitico Sellaronda. Maggiori informazioni sono disponibili a questo idirizzo.
Galleria fotografica